Il Permesso di soggiorno è obbligatorio per i cittadini non appartenenti all’Unione Europea che soggiornano in Italia oltre 90 giorni. Viene rilasciato dalla Questura, su richiesta dell’interessato, in base a specifici motivi (lavoro, studio, famiglia, protezione internazionale, cure mediche).
I cittadini dell’UE, invece, non necessitano di un permesso, ma devono richiedere un Attestato di soggiorno al Comune di residenza se restano in Italia oltre 3 mesi.
Le richieste sono soggette a requisiti di reddito, copertura sanitaria e disponibilità di alloggio.
Il permesso va rinnovato periodicamente, in base al motivo per cui è stato rilasciato. L’attestato UE, invece, ha validità illimitata ma può essere aggiornato in caso di variazioni anagrafiche.