Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Vercelli (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

L'aspetto morfologico del territorio, caratterizzato dalla presenza di appezzamenti di modesta estensione coltivati a risaia e posizionati a livelli differenti gli uni dagli altri, denuncia in modo esplicito l'originaria esistenza della baraggia in questa zona che, con la sua tipica bassa vegetazione, si estendeva su terreni poco pianeggianti. La coltivazione a risaia, infatti, si è qui sviluppata in epoca più tarda rispetto ad altri paesi della pianura vercellese e solo in anni recenti essa è diventata preponderante nei confronti delle altre coltivazioni (segale, frumento, granturco), rappresentando peraltro oggi l'attività economica principale dei residenti.

Tratto da: "Il Piemonte Paese per Paese - Grande Enciclopedia della tua Regione", Ed. Bonechi, Firenze 1995.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri