Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Vercelli (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai genitori o tutori di cittadini minorenni italiani, che necessitano di un documento di identità valido per l’espatrio, come la carta d’identità elettronica (CIE) o il passaporto, per permettere al minore di viaggiare all'estero.

Descrizione

I minori, per viaggiare all'estero, devono essere muniti di un documento individuale valido per l’espatrio.

La carta d’identità elettronica può essere rilasciata anche ai minori di 18 anni ed è valida per l’espatrio solo se entrambi i genitori (o chi esercita la potestà) danno l’assenso.

In alternativa, può essere richiesto il passaporto presso la Questura.

La legge non consente più l’iscrizione del minore sul passaporto dei genitori.

Come fare

  • Prenotare un appuntamento presso l’Ufficio Anagrafe (per la CIE) o la Questura (per il passaporto)
  • Presentarsi all’appuntamento con il minore e con la documentazione richiesta
  • Firmare l’assenso per il rilascio del documento, se necessario
  • Effettuare il pagamento dei diritti previsti
  • Attendere il rilascio del documento

Cosa serve

Per il rilascio della Carta d’Identità Elettronica al minore sono necessari:
  • Presenza del minore accompagnato da almeno un genitore
  • Documento d’identità valido del minore (se posseduto)
  • Documenti di identità di entrambi i genitori
  • Assenso scritto di entrambi i genitori (in caso di assenza di un genitore, può essere presentata una dichiarazione scritta con copia del documento)
  • 1 fototessera recente del minore, conforme agli standard ICAO
  • Codice fiscale del minore

Per il passaporto, rivolgersi alla Questura con modulistica specifica.

Cosa si ottiene

Carta d’identità elettronica (CIE) valida per l’espatrio.

Tempi e scadenze

La validità della CIE varia in base all’età del minore:
  • 3 anni per minori da 0 a 3 anni
  • 5 anni per minori da 3 a 18 anni

Il passaporto per minori ha validità 5 anni.

Costi

Carta d’Identità Elettronica:
  • €16,79 per il costo del documento
  • diritti fissi e di segreteria (secondo regolamento comunale)

Passaporto: verificare i costi aggiornati presso la Questura (marca da bollo + contributo)

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografici

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini_e_condizioni_di_servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 12/09/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 12/09/2025 10:15:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)