Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Vercelli (Apre il link in una nuova scheda)

Comunicazione Inizio Lavori Asseverata (CILA)

Procedura edilizia semplificata per interventi di manutenzione straordinaria che non modificano la struttura portante o la volumetria dell’edificio, con comunic

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Privati cittadini, amministratori condominiali, tecnici e imprese che intendono eseguire lavori di manutenzione straordinaria, restauro, risanamento conservativo o modifiche interne non strutturali.

Descrizione

La CILA è uno strumento previsto dalla normativa edilizia per comunicare all’amministrazione comunale l’inizio di lavori edilizi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo senza alterazioni strutturali, volumetriche o della destinazione d’uso. Il tecnico abilitato assevera la conformità degli interventi alle norme urbanistiche e al regolamento edilizio, permettendo di iniziare i lavori immediatamente dopo la presentazione. È fondamentale che la comunicazione contenga tutti gli allegati tecnici e la relazione asseverata per garantire la regolarità dell’intervento.

Come fare

Preparare la documentazione tecnica (relazione tecnica, elaborati progettuali) asseverata da un tecnico abilitato.

Compilare il modulo CILA disponibile presso il Comune o sul portale online.

Presentare la comunicazione all’Ufficio Tecnico comunale tramite PEC, sportello o portale online.

Non è necessario attendere riscontro scritto per iniziare i lavori, salvo diverse disposizioni locali.

Cosa serve

Documento di identità del richiedente.

Relazione tecnica e asseverazione firmata dal tecnico abilitato.

Modulo CILA compilato.

Eventuali elaborati grafici (planimetrie, sezioni).

Cosa si ottiene

Autorizzazione implicita all’inizio dei lavori edilizi.

Tracciabilità e regolarità dell’intervento edilizio nei registri comunali.

Tempi e scadenze

Presentazione della CILA prima dell’inizio dei lavori.

Inizio lavori immediato dopo presentazione.

Conservazione della documentazione per eventuali controlli futuri.

Costi

Generalmente gratuito, salvo eventuali diritti di segreteria o contributi previsti dal Comune.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Edilizia e Urbanistica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini_e_condizioni_di_servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 16/07/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 16/07/2025 12:17:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)