Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Vercelli (Apre il link in una nuova scheda)

Comunicazione di Manutenzione Ordinaria

Comunicazione non obbligatoria per eseguire lavori edilizi di manutenzione ordinaria.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Proprietari, affittuari con delega, amministratori di condominio o tecnici incaricati che intendono effettuare interventi semplici senza modifiche strutturali o urbanistiche.

Descrizione

La manutenzione ordinaria comprende interventi edilizi di natura semplice e non strutturale, come la sostituzione di pavimenti, la tinteggiatura, la riparazione di impianti o infissi, purché non implichino modifiche agli impianti o alla struttura dell’edificio. Tali interventi non richiedono autorizzazioni secondo la normativa nazionale, ma alcuni Comuni possono richiedere una comunicazione preventiva per motivi organizzativi o urbanistici. In zone vincolate, è possibile che servano pareri aggiuntivi. La comunicazione, se presentata, ha valore puramente informativo.

Come fare

Anche se la manutenzione ordinaria non richiede alcun titolo abilitativo, in alcuni Comuni è consigliato o richiesto presentare una comunicazione facoltativa per motivi di trasparenza e per evitare contestazioni.
Si può compilare un modulo predefinito con la descrizione sintetica dei lavori e inviarlo all’Ufficio Tecnico o all’Ufficio Protocollo del Comune tramite PEC o consegna diretta.
Alcuni enti locali mettono a disposizione anche servizi online per la trasmissione.
La comunicazione non necessita di risposta: i lavori possono iniziare subito, purché rientrino nelle attività ammesse.

Cosa serve

Modulo di comunicazione (se previsto dal Comune)

Documento d’identità del richiedente

Eventuale descrizione dei lavori o relazione tecnica (se richiesta)

Eventuali foto e planimetrie (per contesti condominiali o aree vincolate)

Cosa si ottiene

Nessun titolo abilitativo, ma una ricevuta di protocollo che documenta la volontà del cittadino di eseguire lavori legittimi.

Tempi e scadenze

Presentazione della comunicazione prima dell’inizio dei lavori (facoltativa, ma consigliata)

Inizio immediato se non ci sono vincoli paesaggistici o strutturali

Nessuna scadenza fissa, ma si consiglia di rispettare tempistiche coerenti con l’intervento

Costi

Gratuito

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Edilizia e Urbanistica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini_e_condizioni_di_servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 16/07/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 16/07/2025 12:06:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)