Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Vercelli (Apre il link in una nuova scheda)

Aree non metanizzate

Zone territoriali in cui non è disponibile il servizio di fornitura del gas metano, con impatti sulla scelta delle fonti energetiche per abitazioni e attività.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Cittadini residenti, proprietari di immobili, imprese e amministrazioni interessate alla fornitura energetica nelle aree non servite dalla rete del gas metano.

Descrizione

Le aree non metanizzate sono territori privi di collegamento alla rete di distribuzione del gas naturale metano, spesso a causa di fattori geografici, demografici o economici. In queste zone, i residenti e le imprese devono adottare soluzioni energetiche alternative, come bombole di GPL, sistemi a biomassa, pompe di calore o energie rinnovabili. La mancanza di metanizzazione può comportare costi più elevati e limitazioni nell’uso di alcuni apparecchi domestici o industriali. I Comuni possono promuovere interventi per migliorare l’efficienza energetica e incentivare l’adozione di fonti energetiche alternative e sostenibili.

Come fare

Verificare la copertura metanifera consultando il Comune o il gestore del servizio gas.

In assenza di metanizzazione, valutare e scegliere sistemi alternativi di riscaldamento e fornitura energetica.

Richiedere eventuali incentivi o contributi per l’installazione di impianti a energie rinnovabili o sistemi efficienti.

Cosa serve

Informazioni sul territorio e sulla rete di distribuzione gas.

Consulenza tecnica per soluzioni energetiche alternative.

Documentazione per accesso a incentivi e contributi.

Cosa si ottiene

Soluzioni energetiche adeguate e sostenibili in assenza di metano.

Possibili agevolazioni per ridurre i costi di approvvigionamento energetico.

Tempi e scadenze

Verifica preliminare della copertura gas.

Progettazione e installazione di sistemi alternativi.

Richiesta di incentivi e monitoraggio dei consumi energetici.

Costi

Variabili a seconda della soluzione adottata e della dimensione dell’intervento.

Possibilità di riduzione tramite incentivi pubblici.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Edilizia e Urbanistica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini_e_condizioni_di_servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 16/07/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 16/07/2025 12:23:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)