Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Vercelli (Apre il link in una nuova scheda)

Tessera Elettorale

Documento personale che serve per votare e attestare la propria iscrizione nelle liste elettorali del Comune.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Cittadini italiani maggiorenni iscritti nelle liste elettorali.

Cittadini dell’Unione Europea residenti in Italia che votano per amministrative ed europee.

Chi ha cambiato residenza o ha esaurito gli spazi della tessera.

Descrizione

La tessera elettorale è un documento nominativo rilasciato dal Comune, indispensabile per esercitare il diritto di voto. Contiene i dati anagrafici, il numero della sezione elettorale e lo spazio per la registrazione della partecipazione a ogni consultazione. È permanente e deve essere conservata con cura. Deve essere presentata, insieme a un documento di identità, al momento del voto. La tessera viene aggiornata in caso di cambio di residenza, sezione o stato civile. In caso di smarrimento, deterioramento o completamento degli spazi disponibili, è possibile richiedere un duplicato.

Come fare

Prima emissione: automatica al compimento del 18º anno o in caso di nuova iscrizione elettorale.

Duplicato o aggiornamento:

Presentarsi all’Ufficio Elettorale del Comune con un documento di identità.

In caso di smarrimento, firmare una dichiarazione sostitutiva.

In caso di cambio di residenza, la nuova tessera viene consegnata o notificata.

Cosa serve

Documento d’identità valido.

Eventuale vecchia tessera (per rinnovo o aggiornamento).

Autocertificazione in caso di smarrimento o furto.

Cosa si ottiene

Rilascio della tessera elettorale o del duplicato.

Aggiornamento dei dati anagrafici e della sezione elettorale.

Tempi e scadenze

Emissione automatica alla maggiore età o all’iscrizione anagrafica.

Ritiro presso l’Ufficio Elettorale o spedizione a domicilio.

In caso di esaurimento spazi o variazioni, è necessario richiedere un duplicato prima delle votazioni.

Costi

Gratuita.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini_e_condizioni_di_servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 16/07/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 16/07/2025 12:49:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)