Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Vercelli (Apre il link in una nuova scheda)

Cambio Residenza

Comunicazione obbligatoria al Comune per aggiornare l’indirizzo di residenza in caso di trasferimento da altro Comune, dall’estero o all’interno dello stesso Co

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Cittadini italiani e stranieri che trasferiscono la propria dimora abituale, singolarmente o con il nucleo familiare, da un altro Comune, dall’estero o in altra abitazione dello stesso Comune.

Descrizione

Il cambio di residenza è un obbligo previsto dalla legge per garantire l’aggiornamento delle informazioni anagrafiche nei registri comunali. Deve essere effettuato ogni volta che una persona si trasferisce stabilmente in un’altra abitazione, sia nello stesso Comune che da un altro Comune o dall’estero. Il nuovo indirizzo permette di accedere correttamente ai servizi locali (sanità, scuola, assistenza, trasporto pubblico, votazioni, ecc.) e consente l’aggiornamento automatico della patente di guida e del libretto di circolazione tramite l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR).

Come fare

Presentare la dichiarazione di cambio residenza entro 20 giorni dal trasferimento.

Utilizzare il modulo ministeriale o comunale, firmato da tutti i maggiorenni coinvolti.

Inviare la richiesta via PEC, portale online del Comune (se previsto) o presso lo sportello anagrafe.

La Polizia Locale potrà effettuare un sopralluogo per verificare la reale presenza.

Cosa serve

Documento di identità in corso di validità.

Codice fiscale.

Contratto di affitto, atto di proprietà o dichiarazione di ospitalità.

Permesso di soggiorno (per cittadini non UE).

Eventuale documentazione di altri componenti familiari.

Cosa si ottiene

Iscrizione nella nuova residenza anagrafica.

Trasferimento automatico della scheda sanitaria.

Aggiornamento automatico dei dati presso la Motorizzazione Civile.

Tempi e scadenze

Presentazione: entro 20 giorni dal trasferimento.

Registrazione provvisoria: entro 2 giorni lavorativi.

Verifica della Polizia Locale: entro 45 giorni.

Conferma definitiva: dopo verifica positiva o in mancanza di accertamento entro i termini.

Costi

Gratuito.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini_e_condizioni_di_servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 16/07/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 16/07/2025 12:34:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)