Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Vercelli (Apre il link in una nuova scheda)

Cambio Indirizzo Anagrafico / Abitazione

Comunicazione obbligatoria al Comune per aggiornare l’indirizzo di residenza all’interno dello stesso Comune o per trasferimenti da un altro Comune.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Cittadini italiani e stranieri residenti, famiglie, affittuari o proprietari che cambiano abitazione stabilmente.

Descrizione

Il cambio di indirizzo anagrafico è una comunicazione che ogni cittadino deve presentare al Comune quando cambia abitazione, sia all’interno dello stesso Comune sia trasferendosi da un altro Comune italiano o dall’estero. Serve ad aggiornare l’iscrizione anagrafica e garantisce la corretta registrazione della residenza, necessaria per accedere a numerosi servizi pubblici: scuola, sanità, assistenza sociale, votazioni, ecc. Il Comune aggiorna anche automaticamente la motorizzazione civile, evitando al cittadino di dover aggiornare separatamente patente e libretto.

Come fare

Presentare la dichiarazione di cambio residenza entro 20 giorni dal trasferimento effettivo.

Compilare l’apposito modulo (disponibile online o presso gli uffici comunali).

Inviare la richiesta tramite PEC, portale online del Comune o di persona allo sportello anagrafe.

La Polizia Locale può effettuare una verifica dell’effettiva abitazione.

Cosa serve

Documento di identità valido del richiedente e di tutti i componenti del nucleo familiare.

Codice fiscale.

Eventuale contratto di affitto, atto di proprietà o dichiarazione di ospitalità.

Modulo di richiesta firmato.

Cosa si ottiene

Aggiornamento della residenza anagrafica.

Validazione automatica presso motorizzazione (patente e libretto).

Accesso ai servizi territoriali della nuova zona di residenza.

Tempi e scadenze

Presentazione richiesta: entro 20 giorni dal trasferimento.

Registrazione provvisoria: immediata.

Verifica della Polizia Locale: entro 45 giorni.

Registrazione definitiva: se la verifica è positiva o in caso di mancata verifica entro i termini.

Costi

Gratuito

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini_e_condizioni_di_servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 16/07/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 16/07/2025 12:32:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)